sabato 30 gennaio 2016
Che non conosco che non so
C'è qualcosa che si eclissa
che mormora sommesso
un sottofondo inespresso
taciuto non per caso
dimenticato e omesso
C'è mentre penso o rido
c'è se non penso e piango
Qualcosa che accende
mentre altro spegne
che parla mentre tace
che non capisci
(e non capire non da' pace)
qualcosa d'inespresso
intuito più che manifesto
subito disperso
nella mente
perso
e quindi scrivo di quello che non ho
di ciò che mi sfugge
di ciò che non possiedo
che non conosco
che non so
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Sta attenta esci fuori d te ma torna presto, tornati presto, tornati in mente pensati, ripensati, ripensaci copriti ben...
-
Seme su seme ho fecondato la più sterile petraia e da quelle pietre di radice in radice con la lentezza primigenia di ch...
-
rosae rosae rosam rosa rosa rosae rosarum rosis rosas rosae rosis Rosa della g...
-
Isabella di Morra (Favale, od. Valsinni, Matera, 1520-1548) Terza degli otto figli del barone di Favale, alleato di Francesco I re...
-
La Fresia Sin dall’antichità la Fresia è stato un fiore molto conosciuto. Tuttavia, se si vanno a studiare approfonditamente gli ar...
-
Dopo molto tempo di assenza, sto recuperando la forza del mio amico blog: L'isola di E'riu . Per questo scrivo questo post, per ri...
-
"IL LIBRAIO DI SELINUNTE" di Roberto Vecchioni (Einaudi 2014) L’eternità della parola di Katya Maugeri “La ...
W. Shakespeare SONNET116

Non sia mai ch'io ponga impedimenti all'unione di anime fedeli; Amore non è Amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro s'allontana. Oh no! Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai; è la stella-guida di ogni sperduta barca, il cui valore è sconosciuto, benché nota la distanza. Amore non è soggetto al Tempo, pur se rosee labbra e gote dovran cadere sotto la sua curva lama; Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. W. Shakespeare
J.W. GOETHE

Si dovrebbe, almeno ogni giorno, ascoltare qualche canzone, leggere una bella poesia, vedere un bel quadro, e, se possibile, dire qualche parola ragionevole. Johann Wolfgang Goethe
pensieri belli e delicati
RispondiEliminaGrazie Ivana ... ☺
RispondiEliminahai espresso benissimo l'essenza della poesia Anto: sfiorare il mistero della realtà, lambirne l'abisso; lasciarne intravedere i contorni; affacciarsi sull'orlo di un pozzo senza fondo!!!
RispondiEliminaSublime
Grazie Luigi, che belle parole. Grazie davvero... tanto.
RispondiElimina